Anagni: i Carabinieri incontrano gli studenti per la “Cultura della Legalità”.

Anagni: i Carabinieri incontrano gli studenti per la “Cultura della Legalità”.

I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo, in Viale Regina Margherita, nell’ambito della campagna “Cultura della Legalità” per l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, promossa dall’Arma dei Carabinieri, prevede una serie di incontri negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti all’importanza della sicurezza, delle regole e del rispetto reciproco.

L’incontro si è svolto nella palestra dell’istituto alla presenza di circa 70 alunni delle classi seconda e terza della Scuola Secondaria di primo grado.

Temi affrontati durante l’incontro

I Carabinieri della Città dei Papi hanno approfondito il ruolo dell’Arma nella lotta alla criminalità e nei vari ambiti di intervento per garantire la sicurezza dei cittadini. Durante l’incontro si è discusso di:

  • Rispetto delle regole e della legalità
  • Contrasto alla criminalità e alla violenza di genere
  • Prevenzione dell’uso di droghe e alcol
  • Bullismo e cyberbullismo
  • Incidenti stradali e sicurezza alla guida
  • Legalità ambientale e tutela del territorio
  • Uso consapevole dei social network

Inoltre, è stata illustrata l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri, i compiti istituzionali e le opportunità di carriera per chi desidera intraprendere un percorso professionale all’interno dell’Arma.

Interesse e partecipazione degli studenti

Gli alunni hanno partecipato con grande curiosità e interesse, ponendo numerose domande ai militari su tematiche di grande attualità. L’incontro si è rivelato un importante momento di confronto e di crescita per i ragazzi, contribuendo a rafforzare la consapevolezza sull’importanza del rispetto delle regole e della sicurezza collettiva.

continua a leggere – “Anagni: i Carabinieri incontrano gli studenti per la “Cultura della Legalità”.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Cultura

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

La cultura del bene e della legalità entra nelle scuole di Isola del Liri

Un nuovo incontro avuto dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Prof.ssa Patrizia Di Mauro, nell’ambito dell’ampio progetto di condivisione tra gli enti istituzionali finalizzato alla diffusione della cultura della legalità. Coinvolti  in questo appuntamento gli alunni delle classi III A e III B del plesso “Dante […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità. Bullismo, cyberbullismo, droga, violenza di genere, educazione stradale e diritto alla difesa: questi i temi affrontati dai Carabinieri nell’incontro tenutosi il 4 marzo presso il plesso scolastico Biondi dell’Istituto Comprensivo di Supino. All’evento hanno partecipato il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, e […]

Leggi altro...