Frosinone: tutto pronto per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica

Frosinone: tutto pronto per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica.

Tutto pronto per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica – Città di Frosinone.

L’evento è stato presentato in conferenza stampa dal Sindaco Riccardo Mastrangeli.

Erano presenti la conduttrice Mary Segneri con Paolo Colasanti; per il main partner, Banca Popolare del Cassinate, il direttore generale, Roberto Caramanica e la direttrice dell’area di Frosinone Michela Fiore. L’evento, organizzato dal Comune con il conservatorio “Refice”, è inoltre sostenuto da Klopman, gruppo Turriziani petroli, Acqua Fiuggi.

“La Città di Frosinone, in sinergia con una delle eccellenze del territorio come il “Refice”, celebrerà, anche quest’anno, mediante un’avvincente competizione, la forza della musica, linguaggio universale costruito sulla bellezza e sulle emozioni – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Decima edizione, infatti, per il Festival dei Conservatori di musica – Città di Frosinone, vetrina insostituibile per i giovanissimi studenti degli Istituti di Alta Formazione del nostro Paese. Anche quest’anno, quindi, la nostra Città diventerà capitale della musica, con 26 formazioni provenienti da tutta Italia pronte a sfidarsi nel nostro capoluogo”. Il Sindaco Mastrangeli ha anche sottolineato come l’evento rappresenti un fattore di crescita economico, con strutture ricettive e le attività di ristorazione del centro sold out per ospitare concorrenti e ospiti.

Serata inaugurale mercoledì 17 luglio alle 21 in piazzale Vittorio Veneto, con Martino (Frosinone), Not too shabby (Monopoli), Alessandra Furio (Pescara); attesissimo anche il travolgente festival party anni 80/90 con Russell Russell, ballerino, cantante e coreografo statunitense.

Nel corso della serata saranno premiati anche i direttori del “Refice” Antonio D’Antò, Raffaele Ramunto, Alberto Giraldi, Mauro Gizzi. Giovedì 18 luglio spazio a Piero Verga (Monopoli), Trio Jazz (Pescara), Colín (Salerno), Alice Giorgi (Frosinone/ Roma). Venerdì 19 luglio in scena Nakama trio (Pescara), Susanna Reppucci in quartetto acustico (Salerno), Hitotsu (Parma).

Sabato 20 luglio l’Orchestra Pop del Conservatorio Refice diretta dal M°Genuini presenta “La musica di Henry Mancini”. Domenica 21 luglio saliranno sul palco del Festival Brandimarte (Pescara), Mesmerizing Quartet (Torino), Margo Sanda (Brescia/Vicenza) e Luca Onori Septet (Latina). Si riparte con la gara mercoledì 24 con Medhelan Duo (Novara), Tetranacria (Frosinone/Roma), Alisia Jalsy (Pescara) e Casinò Luna (Frosinone/Roma). Giovedì 25 sarà la volta di Bambina Cesario (Roma), Massimo Cantisani (Roma), Light Pole (Frosinone), Pollymoon (Pescara). Ospite della serata “il piccolo Mozart italiano”, pianista prodigio di 7 anni, Alberto Cartuccia Cingolani. Le sue doti sono emerse sin dai primi anni di vita, supportate da un orecchio assoluto evidente già all’età di soli 3 anni. Venerdì 26 luglio saranno in scena Alessandro Valerio Gervasi (Trapani), Beyond Stars Duo (Cosenza), Gruppo Conservatorio (Salerno), Tower of power ensemble (Latina).

Sabato 27, per la finale, a presiedere la giuria sarà il maestro Gianni Mazza, direttore d’orchestra e compositore noto e apprezzato dal grande pubblico italiano.

Pre-festival ogni sera dalle 20.30 con Paolo Colasanti: intrattenimento, musica e curiosità con tutti i protagonisti.

continua a leggere – “Frosinone: tutto pronto per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Eventi

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse Domenica 31 agosto alle ore 21 in Piazza Vittorio Veneto a Frosinone si terrà la finale di Miss Ciociaria 2025 & Miss e Mister Ciociaria baby, kermesse giunta alla 50ª edizione. Un traguardo storico per una manifestazione […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità Promuovere la “Cultura della legalità” nelle scuole significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla […]

Leggi altro...