Frosinone, premiazione di “La donna come essenza della scrittura”: un avvicinamento degli studenti all’arte

Frosinone, premiazione di “La donna come essenza della scrittura”: un avvicinamento degli studenti all’arte.

Si terrà lunedì 14 marzo la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Capoluogo, con la partecipazione del II, III e IV comprensivo. Al fine di limitare il numero di persone presenti, la commissione si recherà nei plessi per premiare i ragazzi, nel rispetto delle misure di sicurezza.

L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Valentina Sementilli, in collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti, è divisa in quattro sezioni: composizione scritta, poesia, lettera e arte. Il concorso ha come finalità l’avvicinamento degli studenti al mondo dell’espressione artistica prendendo spunto dal tema dell’universo femminile, promuovendo così la partecipazione diretta ed attiva e offrendo una possibilità di espressione libera ed autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro sé. La Commissione esaminatrice del concorso, formata dall’assessore Sementilli, Ombretta Ceccarelli, Alfio Borghese, Virginio Panici e Maria Luisa Greci, ha preso atto di tutti i lavori pervenuti dalle direzioni scolastiche ed ha stabilito i vincitori.

L’edizione 2022 è dedicata alla memoria di Carlo Galella, per la sua attività a favore dei giovani e delle scuole. Alla premiazione parteciperanno la moglie, Angela, e la figlia Stefania, viceprefetto in servizio presso la Prefettura di Frosinone.

continua a leggere – “Frosinone, premiazione di “La donna come essenza della scrittura”: un avvicinamento degli studenti all’arte” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Cultura

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

La cultura del bene e della legalità entra nelle scuole di Isola del Liri

Un nuovo incontro avuto dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Prof.ssa Patrizia Di Mauro, nell’ambito dell’ampio progetto di condivisione tra gli enti istituzionali finalizzato alla diffusione della cultura della legalità. Coinvolti  in questo appuntamento gli alunni delle classi III A e III B del plesso “Dante […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità. Bullismo, cyberbullismo, droga, violenza di genere, educazione stradale e diritto alla difesa: questi i temi affrontati dai Carabinieri nell’incontro tenutosi il 4 marzo presso il plesso scolastico Biondi dell’Istituto Comprensivo di Supino. All’evento hanno partecipato il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, e […]

Leggi altro...