Frosinone, “Ditegli sempre di sì”: la commedia di De Filippo al Teatro Nestor

Frosinone, “Ditegli sempre di sì”: la commedia di De Filippo al Teatro Nestor.

Giovedì 9 febbraio alle 21, con lo spettacolo dal titolo “Ditegli sempre di sì”, tornerà l’appuntamento con la stagione teatrale 2022-2023 al teatro comunale Nestor di Frosinone.

Una commedia di Eduardo De Filippo

Nato dalla collaborazione tra il Comune di Frosinone e ATCL (circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio), con il contributo della Banca Popolare del Frusinate, il cartellone proporrà un’opera, tra le meno note di Eduardo, basata sul perfetto equilibrio tra comico e tragico.

Si tratta di una commedia molto divertente che, pur conservando le sue note farsesche, suggerisce serie riflessioni sul labile confine tra salute e malattia mentale.

Nel ruolo di Michele Murri, Tony Laudadio e a interpretare sua sorella Teresa è Carolina Rosi; a dirigere la Compagnia Roberto Andò, regista abituato a muoversi tra cinema e teatro, qui alla sua prima esperienza eduardiana.

“Ditegli sempre di sì”

Lo spettacolo “Ditegli sempre di sì” è uno dei primi testi scritti da Eduardo, un’opera vivace, colorata, il cui protagonista è un pazzo metodico con la mania della perfezione. La pazzia di Michele Murri è vera, infatti è stato per un anno in manicomio e solo la fiducia di uno psichiatra ottimista gli ha permesso di ritornare alla vita normale.

Michele è un pazzo tranquillo, socievole, cortese, all’apparenza l’uomo più normale del mondo, ma in verità la sua follia è più sottile perché consiste essenzialmente nel confondere i suoi desideri con la realtà che lo circonda; eccede in ragionevolezza, prende tutto alla lettera, ignora l’uso della metafora, puntualizza e spinge ogni cosa all’estremo.

Tornato a casa dalla sorella Teresa, si trova a fare i conti con un mondo assai diverso dagli schemi secondo i quali è stato rieducato in manicomio; tra equivoci e fraintendimenti alla fine ci si chiede: chi è il vero pazzo? E qual è la realtà vera?

Biglietti e informazioni

Per informazioni sulla stagione teatrale, è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: francesca.martino@comune.frosinone.it, 0775/2656642 e 329/3605704. I biglietti si possono acquistare presso il teatro comunale Nestor (info@multisalanestor.it, 348/7749362) e su ticketone.it.

continua a leggere – “Frosinone, “Ditegli sempre di sì”: la commedia di De Filippo al Teatro Nestor” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Eventi

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse Domenica 31 agosto alle ore 21 in Piazza Vittorio Veneto a Frosinone si terrà la finale di Miss Ciociaria 2025 & Miss e Mister Ciociaria baby, kermesse giunta alla 50ª edizione. Un traguardo storico per una manifestazione […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità Promuovere la “Cultura della legalità” nelle scuole significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla […]

Leggi altro...