Frosinone, attivati nuovi progetti lavorativi per il Reddito di Cittadinanza

Frosinone, attivati nuovi progetti lavorativi per il Reddito di Cittadinanza.

 

In partenza tre progetti nell’ambito dei Puc (Progetti Utili alla collettività) previsti per il Reddito di Cittadinanza, su indirizzo dell’assessore al welfare e alle politiche sociali Fabio Tagliaferri.

“Tutti gli interventi promossi dai Puc presentano caratteristiche di utilità sociale, civica e solidaristica e si fondano sul presupposto e principio normativo dell’impegno dei percettori del RdC in attività destinate a contribuire al miglioramento della qualità di vita e del benessere della comunità”, ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli.

“Il primo progetto – ha dichiarato l’assessore Fabio Tagliaferri – è promosso dal Comune di Frosinone, mediante la biblioteca Turriziani. ‘Nel cuore della biblioteca – un patrimonio da salvare e organizzare’, includerà la movimentazione di materiale librario, con la ricollocazione e la sistemazione del materiale stesso. Quattro i partecipanti al progetto. ‘Valore Comune – Energie di utilità collettiva’ è il titolo del secondo progetto, che vede coinvolti Comune, capoluogo e Distretto sociale B. I quattro partecipanti svolgeranno attività di supporto agli operatori dell’Ufficio di piano distrettuale, con particolare riferimento all’attività di inserimento dati, supporto nella gestione di attività amministrative, nell’organizzazione di eventi, di convegni e di iniziative in generale. Il terzo progetto, infine, è promosso dall’8° CPIA provincia di Frosinone, con cui il Comune ha sottoscritto apposita convenzione di attuazione dei PUC, e prende il titolo di ‘Pari opportunità per l’istruzione degli adulti’. Le attività dei partecipanti – 2 per turno – saranno svolte nella sede di via Mascagni e prevedono interventi equiparabili a quelli effettuati dalle figure dei collaboratori scolastici”.

Il Servizio Sociale professionale e il Centro per l’impiego selezioneranno i nominativi rispetto al numero di partecipanti di competenza e rispetto alle attitudini rilevate in fase di presa in carico. Verrà effettuata una formazione specifica prima dell’avvio operativo dell’attività.

I progetti andranno a unirsi, così, a quelli già attivati nel capoluogo nei mesi scorsi, mediante la manifestazione di interesse “ValoreComune” del Distretto B, di cui Frosinone è capofila, per l’individuazione di soggetti pubblici e del terzo settore disponibili ad avviare proprie iniziative utili alla collettività per conto dell’amministrazione comunale.

 

 

continua a leggere – “Frosinone, attivati nuovi progetti lavorativi per il Reddito di Cittadinanza” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Politica

Vicalvi: Maltratta la madre per più di un anno, arrestato 32enne

Vicalvi: Maltratta la madre per più di un anno, arrestato 32enne Era stato appena arrestato per il furto delle grondaie in metallo commesso nei pressi del Castello di Vicalvi quando è arrivato un nuovo provvedimento di arresto nei confronti del 32enne di Posta Fibreno. Come già era emerso, i Carabinieri della Stazione di quel Comune lo […]

Leggi altro...
Frosinone Politica

Al via il G7 dei Ministri degli Esteri a Fiuggi e i Dialoghi Mediterranei a Roma

Al via il G7 dei Ministri degli Esteri a Fiuggi e i Dialoghi Mediterranei a Roma Hanno preso avvio oggi 25 novembre due importanti appuntamenti internazionali in Italia: i Dialoghi Mediterranei a Roma e la riunione dei Ministri degli Esteri G7 a Fiuggi-Anagni. I lavori della decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei (Med Dialogues) […]

Leggi altro...
Frosinone Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...