Frosinone, domenica si terrà la Passio Christi

Frosinone, domenica si terrà la Passio Christi.

La manifestazione è stata inserita dalla Agenzia Regionale del Turismo della Regione Lazio tra gli eventi più legati alle “tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari”, considerata la forte valenza storico-religiosa e turistica. La suggestiva rievocazione della passione di Gesù Cristo si terrà domenica 10 aprile, dalle 20, nella parte alta del capoluogo (in caso di maltempo, si terrà mercoledì 13 aprile, stesso orario).
Piazza VI dicembre si presterà, infatti, a diventare cornice dell’ultima cena e orto degli ulivi. In piazza Vittorio Veneto, invece, si terrà il processo davanti a Caifa e l’impiccagione di Giuda; in piazza santa Maria sarà allestito il processo davanti a Pilato, mentre sarà in piazza Valchera la stazione raffigurante il sacrificio di Gesù, con la crocifissione.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Frosinone con gli assessorati al centro storico e alla cultura (coordinati, rispettivamente, da Rossella Testa e Valentina Sementilli, con il consigliere delegato ai grandi eventi, Gianpiero Fabrizi) in collaborazione con l’Unità Pastorale del centro storico (referente, don Paolo Cristiano) coinvolgerà oltre 300 persone, tra figuranti e attori protagonisti.La Passio Christi di Frosinone costituisce un importante momento di coesione sociale e di spiritualità, che unisce, nel suo messaggio universale, credenti e laici. Nel ribadire la limitatezza e la fragilità dell’umano, la rappresentazione del mistero della morte e della resurrezione di Gesù illumina di speranza anche questo periodo così difficile  – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani
Anche quest’anno, con le opportune misure di sicurezza, con il supporto del gruppo dei volontari della protezione civile di Frosinone, la rievocazione organizzata dall’amministrazione con la Pro Loco e l’infaticabile lavoro di artisti, figuranti, artigiani e attori, saprà emozionarci e commuoverci, facendo risuonare in noi quegli interrogativi e quei temi che da sempre accompagnano l’effimero cammino dell’uomo“.
Gli attori della Passione vivente e i cortei, laici e religiosi, si snoderanno per le vie del centro storico, immersi una scenografia maestosa, tra l’accuratezza e la bellezza dei costumi, all’interno di una rappresentazione in cui a trionfare saranno la vita, la pace e la speranza.

continua a leggere – “Frosinone, domenica si terrà la Passio Christi” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Cultura

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

La cultura del bene e della legalità entra nelle scuole di Isola del Liri

Un nuovo incontro avuto dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Prof.ssa Patrizia Di Mauro, nell’ambito dell’ampio progetto di condivisione tra gli enti istituzionali finalizzato alla diffusione della cultura della legalità. Coinvolti  in questo appuntamento gli alunni delle classi III A e III B del plesso “Dante […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità. Bullismo, cyberbullismo, droga, violenza di genere, educazione stradale e diritto alla difesa: questi i temi affrontati dai Carabinieri nell’incontro tenutosi il 4 marzo presso il plesso scolastico Biondi dell’Istituto Comprensivo di Supino. All’evento hanno partecipato il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, e […]

Leggi altro...