Frosinone: “La donna come essenza della scrittura”, venerdì 8 marzo la premiazione

Frosinone: “La donna come essenza della scrittura”, venerdì 8 marzo la premiazione.

Si terrà venerdì 8 marzo alle 9.30 alla Villa Comunale di Frosinone, la premiazione del concorso “La donna come essenza della scrittura”, evento istituzionalizzato dal Comune di Frosinone in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Valentina Sementilli.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti, è riservata agli studenti delle scuole medie di Frosinone che, in questi giorni, si stanno cimentando nella composizione e nella redazione degli elaborati, articolati in 4 sezioni: poesia, lettera, composizione scritta, disegno.

Le opere partecipanti saranno giudicate dalla commissione composta dall’assessore Sementilli, da Ombretta Ceccarelli, Virginio Panici e Alfio Borghese.

“L’iniziativa – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – si inserisce all’interno delle diverse manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale per contribuire a innalzare il livello di attenzione dell’intera comunità sul tema dei diritti della donna e del contrasto a ogni forma di violenza. Tutti noi abbiamo il dovere di interrogarci e riflettere, per scegliere le parole e i gesti più opportuni, e sostenere il cammino della società nella direzione dell’empowerment femminile. Con ‘La donna come essenza della scrittura’, attraverso lo strumento dell’arte, nelle sue diverse forme, le nostre ragazze e i nostri ragazzi contribuiranno a costruire una società e una cultura incentrati sul rispetto e sulla valorizzazione della figura della donna, sinonimo di forza, coraggio, vita”.

“Il concorso – ha dichiarato l’assessore Sementilli – ha come finalità l’avvicinamento degli studenti al mondo dell’espressione artistica prendendo spunto dal tema dell’universo femminile, promuovendo così la partecipazione diretta ed attiva e offrendo una possibilità di espressione libera ed autentica che permetta di dare voce alla ricchezza interiore che ciascuno porta dentro sé. Grazie ai dirigenti e ai docenti che hanno aderito all’iniziativa; grazie, in particolare, agli alunni, che stanno contribuendo con grande creatività e impegno a diffondere consapevolezza sul tema”.

L’edizione 2024 è dedicata alla memoria della professoressa Erminia Gnagni, dirigente dell’Iis Turriziani, scomparsa lo scorso anno.

continua a leggere – “Frosinone: “La donna come essenza della scrittura”, venerdì 8 marzo la premiazione” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Politica

Vicalvi: Maltratta la madre per più di un anno, arrestato 32enne

Vicalvi: Maltratta la madre per più di un anno, arrestato 32enne Era stato appena arrestato per il furto delle grondaie in metallo commesso nei pressi del Castello di Vicalvi quando è arrivato un nuovo provvedimento di arresto nei confronti del 32enne di Posta Fibreno. Come già era emerso, i Carabinieri della Stazione di quel Comune lo […]

Leggi altro...
Frosinone Politica

Al via il G7 dei Ministri degli Esteri a Fiuggi e i Dialoghi Mediterranei a Roma

Al via il G7 dei Ministri degli Esteri a Fiuggi e i Dialoghi Mediterranei a Roma Hanno preso avvio oggi 25 novembre due importanti appuntamenti internazionali in Italia: i Dialoghi Mediterranei a Roma e la riunione dei Ministri degli Esteri G7 a Fiuggi-Anagni. I lavori della decima edizione della Conferenza MED Dialoghi Mediterranei (Med Dialogues) […]

Leggi altro...
Frosinone Politica

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto

Pnrr, dal Ministero della Cultura 129 mln per la sicurezza sismica in 167 luoghi di culto Il Ministero della Cultura ha assegnato risorse pari a 129,3 milioni di euro per l’adeguamento e messa in sicurezza sismica in 167 luoghi di culto e torri/campanili, nell’ambito della linea di azione 1 dell’investimento 2.4:  Sicurezza sismica nei luoghi […]

Leggi altro...