Frosinone, scuole e scout alla scoperta degli “Amici Alberi”

Frosinone, scuole e scout alla scoperta degli “Amici Alberi”.

Il Bosco di Paliano incanta scuole e scout. L’area protetta si è aperta alle avventure dei bambini che, con i capi scout o le insegnanti, imparano la bellezza della natura e il rispetto dell’ambiente.

Nel Bosco che si trova in provincia di Frosinone, tra Roma e Caserta, studenti e “Coccinelle” hanno trovato un luogo naturale in cui ammirare i cerri secolari ed esplorare il sottobosco lungo i sentieri ombrosi vicino a Colleferro.

Nelle settimane appena passate le “Coccinelle” e le scolaresche hanno trovato il luogo adatto per ascoltare il verso degli uccelli, che nidificano nel Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, e per imparare il valore del rispetto dell’ambiente, tramite un’oculata gestione dei rifiuti.

Prossimamente le scuole torneranno al Bosco tra Roma e Frosinone.

Solo per i loro studenti, che l’hanno prenotata, tornerà anche la mongolfiera, che farà provare a oltre duecento giovani l’esperienza del volo ancorato. Nei mesi estivi il Bosco prevede già oltre 50 ragazzi per un centro estivo innovativo alla scoperta dei “nostri Amici Alberi”.

A tutti il Bosco di Paliano chiede di lasciare il mondo meglio di com’era al loro arrivo.

E la scommessa è vinta: dopo la visita ognuno riporta a casa i propri rifiuti, lasciando l’ambiente pulito. Per altre informazioni e prenotazioni, si può consultare il sito ilboscodipaliano.it.

Il Bosco è in via Palianese sud, a 3 chilometri dal casello autostradale di Colleferro




continua a leggere – “Frosinone, scuole e scout alla scoperta degli “Amici Alberi”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Cultura

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

La cultura del bene e della legalità entra nelle scuole di Isola del Liri

Un nuovo incontro avuto dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Prof.ssa Patrizia Di Mauro, nell’ambito dell’ampio progetto di condivisione tra gli enti istituzionali finalizzato alla diffusione della cultura della legalità. Coinvolti  in questo appuntamento gli alunni delle classi III A e III B del plesso “Dante […]

Leggi altro...
Frosinone Cultura

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità

Morolo, i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la legalità. Bullismo, cyberbullismo, droga, violenza di genere, educazione stradale e diritto alla difesa: questi i temi affrontati dai Carabinieri nell’incontro tenutosi il 4 marzo presso il plesso scolastico Biondi dell’Istituto Comprensivo di Supino. All’evento hanno partecipato il Capitano Alessandro Dell’Otto, Comandante della Compagnia Carabinieri di Anagni, e […]

Leggi altro...