Il Carnevale di Frosinone riconosciuto come “storico”

Il Carnevale di Frosinone riconosciuto come “storico”.

La commissione consultiva del Ministero della Cultura (Direzione Generale per lo spettacolo) ha inserito per la prima volta il progetto del Carnevale storico di Frosinone, presentato dall’amministrazione Mastrangeli, tra quelli ammessi a contributo nella fascia relativa alle manifestazioni di “storicità” inferiore a 500 anni.

Una prima volta

“Per la prima volta, il Carnevale di Frosinone viene riconosciuto come “storico” ed ammesso a contributo dal Ministero della Cultura, che in tal modo ne evidenzia le qualità che lo rendono unico in Italia e non solo” – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

“Il progetto presentato dalla nostra amministrazione ha infatti ottenuto un ottimo punteggio in diversi indicatori richiesti dal Ministero, come la qualità artistica; la rilevanza storico-culturale della manifestazione; l’identità e riconoscibilità del carnevale nel panorama nazionale e internazionale; la capacità della manifestazione di integrarsi con il patrimonio del territorio, anche al fine di incidere sull’attrattività turistica; la capacità di sviluppare forme di partecipazione delle comunità locali”.

Una delle feste più attese da parte della comunità frusinate

“Il nostro Carnevale, del resto, è una delle feste più attese da parte della comunità frusinate che celebra così il proprio spirito più autentico, in cui la goliardia e il divertimento si uniscono al sano orgoglio di appartenere a un territorio ricchissimo di storia, arte, cultura. Il grande pregio storico del nostro Carnevale e della festa della radeca, col passare dei secoli, resta intatto e continuerà a essere tramandato di generazione in generazione, rinsaldando i legami e i valori identitari che permettono di sentirsi parte di una comunità”.

“La manifestazione, esaltando il patrimonio immateriale e materiale della nostra Città, evidenzia anche quelle peculiarità che ci rendono unici, che vanno custodite e tramandate, come i fini fini, il ‘nostro’ generale Championnet, i circoli della radeca”.

“Il nostro Carnevale simboleggia l’istinto di libertà dei frusinati, restii ad ogni atto di sottomissione, insieme alla generosità, all’operosità e all’ironia del nostro popolo. Un ringraziamento va rivolto – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – agli assessori, ai consiglieri, a tutta l’amministrazione, alla Pro Loco e all’associazione Rione Giardino, unitamente al personale degli uffici comunali che ha lavorato alla stesura del progetto che ci ha consentito di ottenere, per la prima volta, questo importante riconoscimento”.

 

 

continua a leggere – “Il Carnevale di Frosinone riconosciuto come “storico”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Frosinone Eventi

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse

Frosinone, tutto pronto per la finale di Miss Ciociaria 2025: un’edizione storica per i 50 anni della kermesse Domenica 31 agosto alle ore 21 in Piazza Vittorio Veneto a Frosinone si terrà la finale di Miss Ciociaria 2025 & Miss e Mister Ciociaria baby, kermesse giunta alla 50ª edizione. Un traguardo storico per una manifestazione […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”

Sant’Elia Fiumerapido, la Polizia educa alla legalità: successo per il progetto con le scuole “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”. La Polizia di Stato, in particolare il personale del Commissariato di P.S. di Cassino, ad aprile ha concluso con successo il progetto “Riconosciamo il bullo e cybersbulloniamolo”, che ha visto coinvolti circa 250 studenti delle classi […]

Leggi altro...
Frosinone Eventi

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità

Guarcino e Trivigliano: I Carabinieri incontrano gli studenti delle elementari e delle medie per la tutela della legalità Promuovere la “Cultura della legalità” nelle scuole significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla […]

Leggi altro...